Svelate le cinquine finaliste nelle rispettive categorie del Premio Inge Feltrinelli. Scopri tutte le opere in shortlist e vota il tuo libro preferito nella categoria Diritti in costruzione. Scopri la shortlist della categoria Diritti violati: cinque opere che uniscono reporting documentario scritto e reportage fotografico, firmate da giornaliste di diverse età e nazionalità. Scopri…
Archivio Autore: fabio.catgiu@qmi.it
Titolo: Prostitute in rivolta. La lotta per i diritti delle sex worker Le autrici: Molly Smith e Juno Mac Genere: saggistica Casa editrice: Tamu https://tamuedizioni.com Dove ha luogo la vicenda: Mondo Come viene declinato il tema dei diritti in costruzione? Il sistema capitalistico in cui siamo immersi ha imposto il lavoro sessuale come una stringente…
Titolo: Sono fame L’autrice: Natalia Guerrieri (1991) si è laureata in Italianistica presso l’Università di Bologna e diplomata in Drammaturgia e Sceneggiatura all’Accademia Nazionale Silvio D’Amico. È autrice di diversi cortometraggi e testi teatrali. Dopo aver pubblicato i suoi racconti su riviste letterarie, nel 2021 è uscito il suo primo romanzo, Non muoiono le api,…
Titolo: I draghi, il gigante, le donne L’autrice: Wayétu Moore (1985) è nata in Liberia, allo scoppio della guerra civile si è trasferita negli Stati Uniti insieme alla famiglia. Il suo romanzo d’esordio, She Would Be King, è stato accolto con molto entusiasmo da parte della critica e dei lettori: è stato selezionato come uno…
Titolo: Mill Town. La resa dei conti Le autrici: Kerri Arsenault Genere: Memoir, ricerca scientifica Casa editrice: Black Coffee https://www.edizioniblackcoffee.it Dove ha luogo la vicenda: Maine, Stati Uniti Come viene declinato il tema dei diritti in costruzione? Quello di Kerri Arselnaut è un memoir sensibile e devastante sul modo in cui in molte zone d’America, modellate…
Giornalista, storica e scrittrice. Membro del comitato giornalistico del Premio Inge Feltrinelli I libri e i racconti, le inchieste e i reportage, la parola scritta e quella che si fa azione, l’arte, la cultura sono veicoli di partecipazione civile, sono strumenti di tutela dei diritti umani, linguaggi per la denuncia delle loro violazioni. Lo sguardo…
Domenica 20 Novembre nell’ambito del Premio Inge Feltrinelli e nella cornice di BookCity Milano 2022, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Gruppo Feltrinelli presentano Un altro “genere” di politica: dissenso, partecipazione, democrazia a venire Con Pinar Selek in dialogo con Andriana Cavarero e Marco Omizzolo Modera Marta Serafini Nell’ambito del Premio Inge Feltrinelli un momento per riflettere sul tema della tutela dei diritti umani…
di Pinar Selek, sociologa e femminista turca. È successo prima del governo attuale. Ormai più di ventiquattro anni fa sono stata arrestata dalla polizia turca mentre conducevo un’inchiesta sulle mobilitazioni sociali curde. Lo scopo era farmi confessare i nomi dei militanti/e curdi/e che avevo incontrato nel corso dell’inchiesta. In un primo momento i poliziotti…