Venerdì 19 maggio
|
Presentazione della seconda edizione delPremio Inge FeltrinelliCon la testimonianza speciale dell’attivista Olga Misik
Nella convinzione che non esistono mezzi più potenti delle storie per creare ponti e non arrendersi all’esistente, il riconoscimento – nato lo scorso anno in onore di Inge Schönthal Feltrinelli e del suo impegno per una cultura libera e senza muri – Il Premio si rivolge per il secondo anno consecutivo a chi, attraverso libri, inchieste e podcast, intende impegnarsi in prima persona nella lotta per la promozione dei diritti e nella denuncia di ingiustizie e discriminazioni.
Intervengono all’incontro Massimiliano Tarantino Direttore Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Olga Misik attivista russa Deniz Kivage attivista iraniana per i diritti umani
Modera
La foto di Olga Misik disarmata davanti ai soldati mentre legge la Costituzione è diventata figura iconica della repressione. Olga è uno dei soggetti degli ultimi anni tra i più rappresentativi di coloro che si sono ribellati contro i poteri oppressivi.
Deniz Kivage è avvocato e attivista iraniana, nata da genitori iraniani emigrati in Italia in esito alla rivoluzione del 1979. Oggi è componente del Consiglio Direttivo dell’associazione Torino Città per le Donne, con cui ha realizzato la Libera Scuola Mahsa Amini, una scuola di politica e di democrazia pensata per rispondere al bisogno di approfondimento delle ragazze e i ragazzi della diaspora iraniana in Italia.
|