Il Comitato Giornalistico del Premio Inge Feltrinelli è composto da giornaliste/i di chiara fama appartenenti a collettivi e testate indipendenti di riferimento, nel panorama italiano, per quanto riguarda il giornalismo d’inchiesta. Il Comitato Giornalistico ha il compito di segnalare a Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Gruppo Feltrinelli lavori che ritengano meritevoli e in linea con i…
Archivio Categoria: News
Qual è il valore civile delle piazze oggi? “Piazze Inquiete” proverà a rispondere a questo tema: a partire dal 26 settembre Fondazione Feltrinelli promuove un ciclo di tre incontri a cura della scrittrice Paola Caridi, che vuole dare voce alle città del mondo in cui la piazza ha riassunto il significato di uno spazio pubblico…
L’11 settembre 1973 si apre la pagina nera della storia del Cile. Una pagina lunga 17 anni e fatta di violazioni dei diritti umani, esecuzioni sommarie, sparizioni, repressione: quel giorno, il regime instaurato dal generale Augusto Pinochet mise fine al sogno di una società più giusta e alla vita del presidente socialista Salvador Allende. Oggi,…
“Pushed back”, respinti. Sono migliaia le persone migranti e i richiedenti asilo in fuga da guerre, persecuzioni e fenomeni climatici estremi, che vengono respinti su tutti i confini europei senza poter esercitare il loro diritto alla protezione internazionale. “Pushed back! – Guerre, povertà e migrazioni nelle inchieste del Premio Inge Feltrinelli”, ora in tutte le…
Svelate le cinquine finaliste nelle rispettive categorie del Premio Inge Feltrinelli. Scopri tutte le opere in shortlist e vota il tuo libro preferito nella categoria Diritti in costruzione. Scopri la shortlist della categoria Diritti violati: cinque opere che uniscono reporting documentario scritto e reportage fotografico, firmate da giornaliste di diverse età e nazionalità. Scopri…
Giornalista, storica e scrittrice. Membro del comitato giornalistico del Premio Inge Feltrinelli I libri e i racconti, le inchieste e i reportage, la parola scritta e quella che si fa azione, l’arte, la cultura sono veicoli di partecipazione civile, sono strumenti di tutela dei diritti umani, linguaggi per la denuncia delle loro violazioni. Lo sguardo…
Domenica 20 Novembre nell’ambito del Premio Inge Feltrinelli e nella cornice di BookCity Milano 2022, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Gruppo Feltrinelli presentano Un altro “genere” di politica: dissenso, partecipazione, democrazia a venire Con Pinar Selek in dialogo con Andriana Cavarero e Marco Omizzolo Modera Marta Serafini Nell’ambito del Premio Inge Feltrinelli un momento per riflettere sul tema della tutela dei diritti umani…
di Pinar Selek, sociologa e femminista turca. È successo prima del governo attuale. Ormai più di ventiquattro anni fa sono stata arrestata dalla polizia turca mentre conducevo un’inchiesta sulle mobilitazioni sociali curde. Lo scopo era farmi confessare i nomi dei militanti/e curdi/e che avevo incontrato nel corso dell’inchiesta. In un primo momento i poliziotti…
Mercoledì 7 settembre alle 12.30 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Gruppo Feltrinelli presentano, durante la giornata inaugurale del Festivaletteratura di Mantova, la prima edizione del Premio Inge Feltrinelli. Raccontare il mondo, difendere i diritti, in onore di Inge Schönthal Feltrinelli, della sua inesauribile curiosità, del suo impegno nell’editoria, del suo operato come giornalista e fotografa, del…